La costruzione di quadri elettrici industriali sta vivendo un momento di transizione e, come molti altri settori, si trova oggi a confrontarsi con la digitalizzazione e con la sostenibilità, due dimensioni che stanno cambiando il volto di interi mercati in Italia e nel mondo.
Da un lato la digitalizzazione porta a migliorie che permettono di incrementare la produttività, ridurre i margini di errore e risparmiare tempo, da dedicare ad attività di più alto valore. Dall’altro, con l’avvento dell’Industria 5.0 ogni settore è chiamato a mantenere il suo lato umano, sia nel lavoro di ogni giorno che nell’impegno verso il territorio e la comunità.
Il tutto si lega a una parola che sta acquisendo un valore e un impatto sempre più considerevoli, la sostenibilità, che emerge sia dalle scelte produttive che da quelle a favore di un ambiente sempre più protetto.
Ripercorriamo quindi l’impegno di ZD Quadri Elettrici in 11 spunti preziosi per comprendere meglio il settore, per capire come si può proseguire verso una strada dove la migliore tecnologia si connette con le persone e crea sostenibilità per tutti.
La costruzione di quadri elettrici industriali si evolve
L’impatto sociale
In un’epoca che corre veloce, crediamo sia necessario mantenere un contatto con il territorio e con la comunità. Dal supporto a chi ne ha più bisogno fino alla connessione con le scuole, il nostro impegno è di esserci, perché l’azienda possa essere parte di un presente che guarda al futuro e al benessere delle persone. Ne abbiamo parlato in questo articolo.
Uno sguardo all’aspetto sociale e all’impatto sul territorio
La qualità e la sicurezza nella costruzione di quadri elettrici industriali
Quanto contano la qualità e la sicurezza nella costruzione di quadri elettrici industriali? La risposta è moltissimo e ne abbiamo parlato in questa intervista ad Alessandro Strobbe, Responsabile Produzione ZD Quadri Elettrici.
Intervista ai protagonisti, Alessandro parla di qualità, sicurezza e ambiente in ZD Quadri Elettrici
L’impatto della governance nel mercato dei quadri elettrici
I paradigmi ESG sono sotto i riflettori e in questo acronimo la governance, l’insieme delle regole che governano la gestione e la direzione di una società, si unisce all’impatto sociale dell’azienda e a quello definito come environmental, che riguarda le scelte ambientali. Ognuna di queste dimensioni ha un ruolo cruciale nel benessere dell’impresa, in particolare la governance è chiamata a considerare la sostenibilità, ad operare secondo valori aziendali e a definire l’impegno ambientale. Ne abbiamo parlato in questo articolo.Parliamo di governance, qualità e sicurezza
Il valore della comunicazione
Raccontare la storia, i valori e gli obiettivi di un’azienda è un’avventura e per farla al meglio possiamo contare su AMPERYO®, il nostro super eroe, la nostra mascotte che trasmette forza, determinazione e, naturalmente…un mondo di energia! In questa intervista molto particolare gli abbiamo chiesto cosa ne pensa del mercato dei quadri elettrici, quali sono i fattori che possono permettere di navigarlo al meglio e quali sono le prospettive per il futuro.
Intervista ad AMPERYO®, il supereroe di ZD Quadri Elettrici si racconta
Logistica e magazzino
Logistica e magazzino sono due pilastri di ogni impresa e chiedono di essere organizzati con cura per garantire un approvvigionamento puntuale in ogni singolo momento. A questi due protagonisti della costruzione di quadri elettrici industriali abbiamo dedicato un articolo dove parliamo di scelte, di metodi che arrivano da lontano e di decisioni prese per renderli sempre più efficienti e ben organizzati.
Perché logistica e magazzino sono così importanti nella realizzazione di quadri elettrici?
L’avvento dell’Industria 5.0
Industry 5.0: dopo l’Industria 4.0 si profila uno scenario dove la tecnologia è parte fondamentale di ogni attività produttiva. Ma c’è un ma: digitali sì, ma con le persone al centro, perché solo con questo approccio il lavoro può mantenere il suo lato umano e valorizzare la parte più importante dell’impresa, ovvero chi vi lavora. Ne abbiamo parlato in questo articolo.
La manutenzione dei quadri elettrici come valore
La manutenzione dei quadri elettrici è molto più di un’operazione: è un investimento in sicurezza, qualità e produttività. Nel dettaglio, un quadro elettrico industriale ben controllato permette di garantire ottime performance, di rispondere alle normative in corso e di prevenire eventuali problemi. Ne abbiamo parlato in questo articolo.
Quanto conta la manutenzione dei quadri elettrici industriali?
I dati al centro
Come visto, l’industria dei quadri elettrici si sta evolvendo e si sta digitalizzando. Questo permette di evolvere anche dal punto vista strategico, perché una gestione digitalizzata permette di ottenere dati realistici e in real time, che a loro volta permettono di effettuare analisi più raffinate. Queste analisi diventano la base per un lavoro più organizzato e per decisioni sempre più consapevoli. Ne abbiamo parlato in questo articolo.
I dati al centro di una nuova idea di magazzino
L’impegno per la sostenibilità
L’Italia sta facendo buoni passi in avanti in materia di riciclo, ma c’è ancora molto da fare e ogni azienda può contribuire con scelte che guardano alla sostenibilità ambientale. In particolare, il focus va agli imballaggi che ogni giorno vengono maneggiati in azienda: come ridurli, in modo che siamo più facilmente riciclabili? E come salvaguardare viaggi verso le stazioni di riciclo, così da contribuire all’abbassamento della CO2 nell’atmosfera? Ne abbiamo parlato in questo articolo.
Riciclo dei cartoni e impatto ambientale: diamo i numeri
I macchinari più tecnologici
La qualità è da sempre prerogativa del nostro lavoro e, per raggiungerla, abbiamo scelto di dotarci di macchinari di ultima generazione che lavorano i fili elettrici. Questo ci permette di migliorare la resa, salvaguardare la salute dei lavoratori e di rispondere alle richieste delle certificazioni nazionali e internazionali che abbiamo conseguito. Ne abbiamo parlato in questo articolo.
Nei dettagli la qualità: 4 macchinari per la cura dei quadri elettrici
I mercati USA e Canada
I quadri elettrici per i mercati USA e Canada devono rispettare degli standard tecnici specifici. Per questo, abbiamo conseguito la prestigiosa certificazione Designing for Compliance in Industrial Control Panels, UL 508A (3rd Edition). In questo articolo abbiamo raccontato le caratteristiche di queste opere e i macchinari che servono per realizzarle.
Quadri elettrici per USA e Canada: ecco un esempio pratico