
Certificazioni
Le certificazioni sono uno strumento che va oltre la soddisfazione di averle ricevute, che naturalmente c’è, ed è frutto dell’impegno che mettiamo nel lavoro di ogni giorno.
Il punto è che ogni certificazione fa seguito a un processo di controllo, di verifica e anche di adeguamento, che ci permette di migliorare sia dal punto di vista organizzativo che strutturale.
Crediamo che i benefici per clienti, fornitori e per tutti i professionisti che gravitano attorno alla nostra impresa siano molti. Nel dettaglio:
- Una maggiore attenzione alla qualità: la qualità è da sempre il pilastro del nostro lavoro e le certificazioni ci aiutano a comunicarlo, ma anche a mantenere alti i nostri standard nel corso del tempo. Infatti, la qualità oggi non può viaggiare da sola, perché il mercato e i suoi protagonisti chiedono che corra di pari passo con la sicurezza e la sostenibilità e le certificazioni ci permettono di dimostrare il nostro impegno in questo verso.
- Una maggiore credibilità: le certificazioni sono una scelta consapevole, che impegna la nostra impresa quotidianamente sotto diversi aspetti. Questo impegno si traduce in credibilità per i clienti, per i fornitori, per ogni altro attore della filiera e, soprattutto, per noi stessi.
- Una maggiore semplificazione: le certificazioni aiutano a semplificare e ottimizzare le procedure organizzative, razionalizzando in modo più proficuo degli aspetti cruciali del lavoro di ogni giorno, come ad esempio i tempi, i metodi e le risorse.
- Una maggiore trasparenza: le certificazioni che abbiamo scelto di conseguire aggiungono trasparenza alla nostra comunicazione, e anche questo aspetto si riflette positivamente nei rapporti professionali di ogni giorno.
- Una maggiore competitività sui nuovi mercati: i nuovi mercati oggi chiedono all’impresa di dimostrare una serie di parametri che sono diventati imprescindibili per potervi operare. Ecco che le certificazioni diventano un ponte che permette alla nostra impresa di presentarsi al meglio, in quanto il nostro operato viene valutato e certificato da soggetti terzi e imparziali.
Ottobre 2022: Certificazione Bureau Veritas ISO 9001:2015
Campo di applicazione: Progettazione e realizzazione di quadri elettrici. Installazione e manutenzione di quadristica industriale.
La Certificazione della qualità ISO 9001 è uno standard internazionale, basato su otto principi di gestione per la qualità, considerati tutti indispensabili per una buona conduzione aziendale.
- Focalizzazione sul cliente
- Leadership
- Coinvolgimento del personale
- Approccio per processi
- Approccio sistemico alla gestione
- Miglioramento continuo
- Decisioni basate su dati di fatto
- Rapporti di reciproco beneficio con i fornitori
La certificazione offre benefici tangibili:
■ Assicura che i prodotti e i servizi offerti dall’azienda tengano conto effettivamente delle esigenze del cliente e dei requisiti cogenti e normativi;
■ Permette di misurare i progressi dell’azienda nel continuo miglioramento del suo rendimento di mercato, impiegando uno standard di riferimento con cui confrontarsi;
■ Dimostra l’impegno nella qualità e nella soddisfazione dei clienti dell’azienda;
■ Aiuta a migliorare i risultati dell’azienda in termini organizzativi.
Ente certificatore Bureau Veritas: leader dal 1828 a livello mondiale nei servizi di ispezione, verifica di conformità e certificazione.